
Dietro il fiorente mercato delle salviette umidificate: miglioramento della qualità e trasformazione ecologica vanno di pari passo
2025-04-11 22:00
Il mercato delle salviettine umidificate continua a riscaldarsi e qualità e sicurezza diventano il fulcro dell'attenzione
Con il miglioramento della qualità della vita e la crescente consapevolezza igienica, la domanda di salviette umidificate come prodotto per la pulizia pratico ed efficace continua ad aumentare. Tuttavia, dietro la prosperità del mercato delle salviette umidificate, anche la qualità e la sicurezza del prodotto sono diventate sempre più al centro dell'attenzione dei consumatori.
Secondo i dati sul campionamento delle salviettine umidificate pubblicati dall'Amministrazione statale per la regolamentazione del mercato e dagli uffici provinciali/comunali di supervisione e amministrazione del mercato dal 2021 al 2024, 65 lotti su 1.549 di salviettine umidificate campionati non erano idonei, con una percentuale di idonei pari al 95,8%. Tra questi, l'eccessiva conta totale di colonie batteriche è diventata la causa principale dei prodotti non idonei, pari al 33,3%. Questi prodotti non idonei riguardavano molti marchi noti, come Jie Rou, Zhi Hu, Run Ben, ecc., il che ha causato una diffusa preoccupazione tra i consumatori sulla qualità dei prodotti a base di salviettine umidificate.
Di fronte al caos del mercato, alcuni marchi di salviettine umidificate di alta qualità, come Babycare, si sono distinti grazie al rigoroso controllo della qualità dei prodotti. Babycare ha sempre considerato la qualità dei prodotti come il fulcro del marchio, soprattutto nella categoria delle salviettine umidificate per bambini, e si è conquistata la fiducia di migliaia di genitori grazie alla sua eccellente qualità. Il marchio utilizza come materie prime fibre 100% vegetali estratte dalle foreste equatoriali naturali. La lunghezza delle fibre arriva fino a 40 mm, molto più lunga rispetto alle fibre di cotone. Questo rende le salviettine umidificate estremamente flessibili e non facili da perdere, riducendo notevolmente il rischio di infezioni allergiche causate da residui di cotone idrofilo o lana volante.
Oltre al rigoroso controllo delle materie prime, Babycare applica requisiti rigorosissimi anche per le fonti idriche e l'ambiente di produzione durante il processo produttivo. Le salviette umidificate contengono liquido ottenuto da acqua pura EDI, la cui purezza supera persino lo standard per l'acqua potabile. Il laboratorio di produzione ha raggiunto lo standard di pulizia di livello 100.000 per garantire l'igiene e la sicurezza del prodotto. Questo rigoroso controllo del processo produttivo riflette non solo la massima ricerca della qualità del prodotto da parte di Babycare, ma anche un impegno solenne per la salute dei bambini.
All'altro estremo del mercato delle salviette umidificate, con la crescente consapevolezza ambientale dei consumatori globali, i prodotti monouso come le salviette umidificate sono stati sempre più esaminati a causa di problemi di sostenibilità. Alcuni paesi stanno persino prendendo in considerazione la possibilità di legiferare per vietare i prodotti contenenti ingredienti plastici. Questa tendenza ha spinto i produttori a spostare l'attenzione della ricerca e sviluppo su materie prime sostenibili e a lanciare soluzioni più ecocompatibili, trovando nuove materie prime o combinazioni di fibre innovative. Ad esempio, Welspun in India ha fornito alternative di alta qualità ai clienti soggetti alla Direttiva UE sulla plastica monouso (SUP) grazie alle sue capacità di lavorazione della fibra di cellulosa.
Inoltre, la continua crescita del mercato delle salviettine umidificate ha aperto nuove opportunità anche al settore dei tessuti non tessuti spunlace. I tessuti non tessuti spunlace sono una delle principali materie prime per le salviettine umidificate e i loro progressi tecnologici stanno rendendo le esigenze di praticità e gli obiettivi di sviluppo sostenibile il meglio di entrambi i mondi. La tecnologia spunlace è compatibile con una varietà di fibre, in particolare risorse naturali e rinnovabili, rendendola una soluzione adattabile ed ecologica nel settore dei tessuti non tessuti.
Di fronte alle opportunità e alle sfide del mercato delle salviettine umidificate, diversi marchi hanno aumentato i loro investimenti in qualità del prodotto, sostenibilità ambientale e innovazione tecnologica. In futuro, con il continuo miglioramento della domanda dei consumatori e il miglioramento delle politiche normative, si prevede che il mercato delle salviettine umidificate inaugurerà uno sviluppo più sano e ordinato.
Ricevi l'ultimo prezzo? Ti risponderemo al più presto (entro 12 ore)